• Accademia della CruscaAccademia della crusca
  • Fondazione Memofonte Fondazione memofonte

Le antiche guide delle città

aspetti linguistici e artistici di un particolare genere letterario (secc. XVI-XVIII)
Le antiche guide delle città
  • Progetto
    • Il progetto
    • Criteri di trascrizione
    • La piattaforma informatica
  • Le guide
    • Guide di Firenze
    • Guide di Napoli
    • Elenco delle opere
    • Elenco degli autori
    • Sala di lettura
  • Ricerca
    • Ricerca nei testi
    • Lemmario
    • Elenco delle forme selezionate
  1. Le antiche guide delle città
  2. >
  3. Elenco degli autori

Elenco degli autori

Albertini, Francesco (seconda metà del XV secolo)
Acone (Pontassieve, Firenze)
Alvina, Giovanni Antonio (XVII secolo)
Napoli
Bocchi, Francesco (1548 - 1618)
Firenze
Borghini, Raffaello (1537 - 1588)
Firenze
Capaccio, Giulio Cesare (1552 - 1634)
Campagna d’Eboli (Salerno)
Celano, Carlo (1617 - 1693)
Napoli
Cinelli, Giovanni (1625 - 1706)
Firenze
Contarino, Luigi (XVI secolo, seconda metà)
Venezia
De Lellis, Carlo (XVII secolo)
Chieti?
De Stefano, Pietro (XVI secolo)
Del Bruno, Raffaello (XVII secolo)
Firenze
del Riccio, Agostino (1541 - 1598)
Firenze
Di Falco, Benedetto (XVI secolo)
Napoli
Parrino, Domenico Antonio (1642 - 1716?)
Napoli
Sarnelli, Pompeo (1649 - 1724)
Polignano a Mare (Bari)
Sigismondo, Giuseppe (1739 - 1826)
Napoli
Tarcagnota, Giovanni (XVI secolo)
Gaeta
Zacchiroli, Francesco (1750 - 1826)
Castel Guelfo di Bologna
  • Crediti
  • •
  • Copyright
  • •
  • Riservatezza dei dati personali
© 2019 Accademia della Crusca - Fondazione Memofonte